Apertura Positiva degli Indici Europei
Apertura positiva per il nostro FTSe Mib per questa settimana di gennaio. Positività condivisa anche dalle altre borse europee che aprono con un segno + per ogni indice.
Una partenza all’insegno dell’ottimismo per l’europa che, alla fine delle contrattazioni mattutine, ha visto tutti i titoli in verde. Adesso alcuni iniziano a consolidare. Dopo una settimana ricca di eventi che si è conclusa con un venerdì abbastanza nero, possiamo notare un piccolo rialzo già nelle prime ore di questo lunedì.
Controlla sempre la borsa italiana in tempo reale per avere informazioni su quanto accade sul nostro indice. In questo momento, politicamente cosi incerto, con il passare del tempo le cose potrebbero cambiare molto velocemente, meglio rimanere sul pezzo per sapere come investire e come coprirsi al meglio per evitare tracolli.
Apertura Positiva: Come va con lo Spread in Italia
La salita dello Spread è una fotografia della tensione politica italiana. Questo dato è emblema degli investitori stranieri con non capiscono quanto sta avvenendo politicamente in Italia, sperando che sia una questione che possa risolversi quanto più velocemente possibile per evitare tracolli nel nostro indice.
Stellantis: Consigli di investimento
Stellantis ha annunciato la convocazione di un’assemblea straordinaria per approvare la distruzione di 54 milioni di azioni. L’assemblea si terrà 8 di Marzo in maniera telematica. Stellantis è un titolo che ha catalizzato la forza e l’interesse di molti investitori.
Penso che nel breve e medio periodo Stellantis possa diventare un grande titolo italiano da seguire. Gli azionisti sembrerebbero essere coesi su questo titolo e lo staff tecnico ha grande qualità e potrà sicuramente agire nel migliore dei modi.
Il settore auto è in fortemente cambiamento, con l’elettrico e l’autoguida, con una via di mezzo tra il benzina e l’elettrico.
Nel breve e medio termine un titolo da avere sicuramente in portafoglio, nel lungo termine iniziano a comparire i primi dubbi perché la questione carburante e desiderio dei consumatori (si andrà verso un total green e autoguida come Tesla o meno?) potrà fare una netta differenza.
Ferrari: Tra Automotive e Lusso
Un titolo in calo di oggi è Ferrari. Una storia molto interessante che ricorda forse più un settore lusso che un settore auto. Il titolo ha da sempre un ottimo feeling con gli azionisti. Venne quotato ad inizio 2016 a circa 30 euro, adesso, dopo un paio di anni, ci troviamo con dei massimi a 190 (il 4 di Gennaio).
Adesso ci troviamo in una fase di debolezza relativa che fatica in questa parte dell’anno. Continuo a pensare che sia un titolo da seguire e tenerlo sempre in portafoglio serenamente fin quando il titolo regga al di sopra dei 170 euro.