Avvio in Calo per le Borse Europee
Un avvio in calo per tuta l’Europa questa mattina. Saipem ha un piccolo rialzo, insieme a Ferrari, STM, Terna e Diasorin, ma sono dei rialzi minimi a fronte di un indice italiano, ma anche europeo che rimane rosso un po’ in tutti i titoli, questa mattina male Tenaris, Telecom e Moncler.
Avvio in calo: Situazione sui Titoli di Stato
La quotazione BTP 10 anni è attestato allo 0,67%, con un differenziale tra BTP/BUND fissato al 97 punti. Risultati quindi non eclatanti in questo periodo.
Cosa succede nel mondo dei mercati
Una partenza di settimana negativa, con circa 2/3 dei titoli che aprono in rosso ma con delle perdite fortunatamente controllate e moderate, il massimo negativo che vediamo è circa il 2%. Le banche sono al centro di questo momento negativo e il tema secondo me è legato alla volatilità che sta turbando gli operatori, con la lira turca che perde circa il 12% rispetto all’euro.
Erdogan prende delle decisioni abbastanza incomprensibili che spaventano i mercati e creano un alto livello di volatilità.
Il settore bancario nel prossimo futuro
Il settore bancario comunque sarà al centro di questo anno, con una continua evoluzione, una ragione è la cessione della quota MPS da parte del Governo Italiano, la seconda è la questione aggregazione con creazioni di grandi gruppi bancari in grado di aggredire meglio il mercato.
Stellantis: una piccola analisi
Stellantis sta avendo difficoltà a reperire materiale tecnologico (nello specifico dei banchi di ram per auto) questo sta portando ad un rallentamento della produzione che sta portando difficoltà nel reperire materie prime.
Un tema che oggi colpisce Stellantis ma che potrebbe coprire molti altri settori.
Il settore dell’idrogeno Green
L’idrogeno verde è un settore con una crescita inevitabile, uno sei macrotrend di questo periodo, che ha avuto un boost anche grazie al coronavirus. Un esempio è Maire Tecnimont, un titolo che negli ultimi mesi ha visto un aumento vertiginoso.
C’era poco entusiasmo e molto scetticismo intorno a questo titolo, nell’ultimo periodo infatti era stato preso di mira dalle vendite, che, poi, sono state recuperate negli ultimi mesi, con un aumento forte che sembrerebbe continuare senza fermarsi.