Vuoi maggiori informazioni? Tel: 081 7803598 info@investingnapoli.it

Blog & News

azioni da comprare
18
Feb

Azioni da comprare: cosa aspettarci dal 2019

Il 2018 è stato un anno complicato dal punto di vista dei mercati e degli investimenti, ma complicato non vuol dire necessariamente un anno non proficuo, anzi, quando ci sono difficoltà è proprio lì che nascono opportunità ed è proprio in quel momento che si individuano le migliori azioni da comprare.

Il 2019 pare promettere la stessa complessità e proprio per questo è bene darsi da fare ed occuparsi del proprio risparmio. Proprio in questa logica abbiamo dato cinque piccoli consigli per il 2019:

come possiamo costruire un portafoglio di certificati? Quale strategia adottare? Quali sono le azioni da comprare?

Sicuramente occorre definire un metodo di lavoro: una sorta di abitudini da impostare ad inizio anno fermandosi a riflettere su quello che non ha funzionato dell’anno precedente al fine di migliorarsi quest’anno. L’anno scorso tutte le asset class hanno avuto un andamento deludente: azionario America male, azionario Europa di qualità molto male, il dax ha chiuso quasi a meno 20, obbligazionario sempre difficile, liquidità poco quindi come è molto comprensibile, non è facilissimo destreggiarsi quest’anno e quindi secondo me occorre avere tre tipi di regole prima di selezionare l’asset giusto (fra virgolette):

in primis utilizzare solo strumenti finanziari che afferriamo e che comprendiamo quindi evitare di avere in portafoglio degli strumenti di cui magari non si ha la piena contezza dei rischi e delle opportunità, quindi occorre semplicità nella selezione degli strumenti ed efficienza degli strumenti stessi;

il secondo avere una strategia di investimento che preveda anche il caso nel quale i prezzi vadano nella direzione non auspicata. Dal momento che le previsioni sulle azioni da compraresi basano su numeri e su stime e che quindi non si dispone della fantomatica sfera di cristallo è assolutamente legittimo che una previsione non si avveri. Anche il miglior analista non può avere il 100% del risultato positivo e quindi occorre immaginare già come comportarsi nel caso in cui le cose non vadano come auspicato;

il terzo consiglio è non farsi incantare da rendimenti straordinari perché a fronte di un rendimento straordinario c’è sempre un rischio molto considerevole.

azioni da comprare

Con queste tre piccole regole bisogna poi suddividere il portafoglio in modo diversificato il più possibile e poi procedere a una un asset allocation, magari in certificati al fine di cogliere le opportunità migliori.Lo sforzo quest’anno secondo me sarà di guardare in giro per il mondo perché l’Italia fa sempre fatica; siamo sostanzialmente in un trading range di circa 12.000 punti ormai da dieci anni il mercato italiano e ahimè è ancora fermo e ritengo che anche quest’anno potrebbe essere un anno non brillantissimo perché temo molto le elezioni europee, sebbene credo che sia ad oggi un tema ancora troppo sottovalutato. 

Scopri di più su:

https://www.sostrader.it