Azioni da seguire su Piazza Affari
Quali sono le azioni da seguire su Piazza Affari in questa strana giornata che vede il mercato italiano, anche se con un volume non straordinario, in controtendenza rispetto agli altri indici? Come mai siamo in controtendenza? La spiegazione potrebbe essere la copertura dei settori bancari, rimane comunque un azione molto coraggiosa quella di acquistare in questa mattinata poiché alle 16 con la dichiarazione di Powell.
Questo è un evento che sarà catalizzatore per tutta la giornata. Vediamo infatti tutti gli altri indici in discesa con la sola piazza affari che è in leggera salita.
Nel mese di Luglio inizierà la stagione delle trimestrali Americane, ci saranno problemi su alcune aziende Leader, come Apple e Samsung. Se le Blue Chips americano daranno dei numeri meno sorprendenti potrebbe essere il caso di prendere profitto su queste azioni.
Nel pomeriggio attendo una forte volatilità dopo il discorso di Powell.
La risposta del Ministro Tria all’agenzia di Rating Fitch
Un ulteriore motivo per la sorpresa della salita dell’Italia, un paio di mesi fa, dopo una notizia del genere il mercato si sarebbe probabilmente bloccato. Situazione quindi molto “strana” ad indicare la perdita di potere delle agenzie di Rating.
Tria non poteva rispondere in modo diverso, sta facendo il suo lavoro cercando di migliorare la situazione italiana. Il governo sembra possa rimanere sempre lo stesso, si eviterebbero cosi degli scossoni molto forti nel mercato italiano, scossoni che potevano esserci a causa del possibile cambio di governo dopo le elezioni Europee. Tutto si vedrà ad Ottobre quando saranno emesse tutte le manovre economiche per lo sviluppo del nostro paese.
Lo scorso settembre, ad esempio, abbiamo vissuto delle giornate molto volatili, ulteriori avviso per i traders che, soprattutto in questo periodo, lasciano il proprio portafoglio inalterato senza operare in nessun modo, con un atteggiamento superficiale, durante questo periodo estivo.
I migliori titoli su Piazza Affari di Oggi
Oggi ci sono diversi titoli con azioni da seguire su Piazza Affari, molte di queste potrebbero rivelarsi molto interessanti, alcune potrebbero essere delle varie proprie occasioni, diventando delle azioni da comprare subito, vediamo quali.
Nexi
Nexi è relativamente giovane all’interno dell’indice mib. Nexi ha una storia particolare, essendo stato accolto in modo non troppo positivo da Piazza Affari. Il prezzo di apertura, infatti, è stato molto al di sotto dei 9 euro, prezzo a cui era stato collocato.
Il 2 Maggio il titolo ha toccato il minimo a 7,33 per risalire in modo molto veloce. Adesso le azioni si attestano su area 9. In molti sono scattato di profitto. In questo momento il titolo sta a contatto con i massimi assoluti, ritengo che il sito possa essere molto interessante perché si trova su livelli mai raggiunti nella sua breve storia.
lL titolo potrebbe entrare all’interno degli interessi di molti traders, una chiusura sopra i 9,53 aprerebbe ad una salita sopra i 10 euro che può essere decisamente interessante.
Cairo Communication
Cairo è un titolo tipicamente in estrema difficoltà, che potrebbe rivelarsi molto profitevvole. Finalmente, infatti, ieri si sono rivisti i volumi che possono dare un inversione sopra i 2 euro. I minimi toccati in area 2.60 potrebbero dar vita ad un rimbalzo favorevole dopo un forte periodo negativo.
Analisi di breve sui Bancari
L’andamento dei titoli Bancari è legato indissolubilmente, all’andamento del nostro Paese. I titoli bancari beneficiano in caso il Paese abbia dei buoni risultati, viceversa.
Intesa
Intesa può essere un ottimo titolo. Intesa può essere un ottima risorsa nel caso il nostro Paese continui a progredire senza problemi. Continuare a monitorare però l’andamento dell’Italia, perché la situazione potrebbe variare molto velocemente.
Unicredit
Unicredit rimane un titolo consigliato, sarebbe stato meglio acquistarlo qualche settimana fa, ma rimane comunque molto valido, soprattutto su un operazione breve. Anche in questo caso bisogna fare attenzione alla situazione dell’Italia, ma anche alle possibili voci di un unione di con delle banche tedesche.