Come gestire il proprio portafoglio
In molti mi chiedono come investire in estate? L’estate è da sempre periodo di relax, un momento in cui ci si concede di staccare la spina dalle pressioni della vita quotidiana e rilassarsi. Ma come farlo se si è traders e non si può/vuole controllare il monitor h24? Ecco una breve ed esaustiva guida su come gestire il proprio portafoglio.
Il tema fondamentale è, cosa fare adesso durante il periodo estivo, come operare e comportarsi in questi caldi giorni di Luglio ed Agosto che ci vedranno fuori porta più spesso. Allora come gestire il proprio portafoglio durante questo periodo estivo?
In questo periodo dell’anno è bene non effettuare nessuna scommessa o tentativo troppo esagerati. Una mossa del genere deve essere supportata da tempo e controllo, cosa che non possiamo avere in questo periodo. La prima soluzione è quindi, quella di non provare mai una scommessa, perché si tramuterà quasi sempre in un modo molto semplice per andare a perdere il proprio capitale investito.
Il periodo estivo viene spesso sottovalutato, succede spesso che ci siano degli avvenimenti importantissimi come ad Agosto scorso con la crisi della lira turca che potrebbe far ribaltare un risultato che pensavamo quasi scontato.
Il consiglio rimane quello di staccare la spina, e godersi le vacanze evitando di consultare perennemente il proprio smartphone per controllare l’andamento dei mercati.
Prima di partire consiglio di smontare e liquidare tutto il proprio portafoglio, liquidare prima le operazioni in negativo e poi quelle in positivo, in modo da sfruttare la compensazione di un eventuale minusvalenza, facendo il contrario, invece, si andrà incontro ad un probabile credito di imposta.
Ma perché liquidare tutto? Perché i primi 6 mesi sono stati molto positivi, e liquidare potrebbe essere una bella soluzione per effettuare dei guadagni su quanto di già di buono avvenuto in questo primo semestre.
Non si vuole liquidare tutto? Allora una soluzione potrebbe essere il Hedging.
L’Hedging è una copertura di rischi nelle operazioni di compravendita fatta per coprire eventuali variazioni di prezzo
Come si fa? Si va a coprire il rischio acquistando uno strumento derivato SHORT che ha un andamento inverso rispetto al proprio portafoglio. Il tutto per “congelare momentaneamente” il proprio portafoglio.
Il consiglio definitivo è quello di pensare, almeno in queste settimane più calde, meno agli smartphone ad i monitor, all’indice mib e le migliori azioni da poter comprare e di più a godersi le vacanze, per staccare la spina e tornare più forti nei momenti più importanti che verranno dopo le ferie.