Come reagiranno i mercati alla Federal Reserve?
Se guardiamo i mercati possiamo vedere un dollaro molto sostenuto, sembra che il mercato stia scontando un taglio dello 0.25, cosa che probabilmente potrebbe innescare una fortissima volatilità. Siamo ad un bivio per quanto riguarda le banche centrali con le novità sulla Federal Reserve che verranno sciolte a breve.
Ieri c’è stata un’operazione di rifinanziamento delle FED che ha allertato gli operatori perché sembrava che ci fosse qualche banca in difficoltà, evento simile si è verificato solamente nel crack del 2008 e poche altre volte in passato.
Gli investitori sono stati tutti molto allarmati da questa strana situazione che tipicamente viene effettuata per supportare eventuali crisi di liquidità del sistema per far si che questa quantità cosi ingente di denaro vada a riempire nuovamente le liquidità di chi necessita.
Questi sono giorni in cui bisogna stare attenti soprattutto nel caso si ha in portafogli dei titoli con strategie a lungo termine.
Il rialzo del petrolio
Il petrolio ha avuto un +15 lunedì con un -6 martedì con degli attacchi ai più grandi impianti in Arabia Saudita. E’ molto evidente che situazioni imprevedibili come un possibile nuovo attacco possa determinare il risultato del titolo.
In questo momento posso consigliare il petrolio solamente nel brevissimo termine con degli investimenti solamente intraday o al massimo nel brevissimo termine, quindi massimo due tre giorni.
Piazza Affari
La quotazione mib del momento sono +0,56, i, nostro indice sta provando in modo affannoso a salire. Ci troviamo nel classico mercato pPre Fed con investitori spaventati ad investire con alcuni temi che scaldano i prezzi, tra cui Bper e Stm che adesso sta consolidando.
Molto calda è la pista Atlantia che si trova in una situazione molto complessa in base a quelle che saranno le vicende governative e su alcune società controllate dalla stessa Atlantia. Ieri ci sono state le dimissioni dell’AD quindi sicuramente una situazione calda in divenire.
Pirelli è una situazione molto interessante in questo momento che è riuscito ad invertire il proprio trend. Nell’ultimo periodo aveva sempre fatto peggio dell’indice, adesso invece è molto più forte dell’indice. Da settembre ha guadagnato circa il 20%.
Al momento mi aspetto un piccolo storno, un rapporto rischio/rendimento ottimo per chi volesse investire su quest’azione. Un’operazione che ho implementato anche io e che potrebbe dare molte soddisfazioni nel breve periodo.
Non mi aspetto tantissime novità dal discorso di domani alla Federal Reserve, ma tutto potrebbe cambiare a breve, non ci resta che aspettare domani.