Vuoi maggiori informazioni? Tel: 081 7803598 info@investingnapoli.it

Blog & News

2
Nov

Cosa succede sui mercati europei?

Andiamo a fare una veloce panoramica di cosa succede sui mercati europei in questo periodo di piena pandemia. I Grafici del nostro indice fotografano un ritorno verso la base di un test a spalle ribassista. Se l’indice italiano torna sotto i 18,400 punti si forma una figura con delle implicazioni ribassiste con target molto ambiziosi, purtroppo, a ribasso.

Cosa succede sui mercati europei e da cosa dipende questo ribasso?

Da cosa dipende questo ribasso? Come al solito in questo caso è il Coronavirus che dilaga in tutta Europa a seppellire i mercati. In Francia abbiamo superato i 100.000 contagi al giorno, mentre, nel Bel Paese, si parla di un nuovo lock down generale, o, regionale, sulle regioni più sofferenti. Inoltre, il 3 Novembre, parleremo con un nuovo presidente Americano, con la fine delle elezioni americane si conoscerà il nome del nuovo presidente americano. Un tema, questo, che il mercato prende sempre molto a cuore non solo quello italiano, ma quello europeo in generale.

Da qui si andrà a delineare il cammino che terrà il nostro indice e le azioni italiane per i prossimi 2 mesi che andranno a chiudere questo 2020.

Qual è il fattore trainante?

Una partenza cosi complessa era nell’aria considerando la difficoltà dello scenario che il virus ci si para dinanzi. Sembra che le stime del PIL 2021 non saranno cosi floride, notizia che ci lascia capire come questo problema andrà a pesare anche nel 2021 e che non si esaurirà con il termine del 2020.

In Europa il Virus non molla, in Francia la situazione è forse anche più complessi di quella italiana, e cosi che tutto il mercato europeo continua a scendere velocemente.

Sarà sicuramente una settimana in cui nessuno si annoierà perché le notizie e le novità si scambieranno molto velocemente.

Qualche dato da osservare

Quali sono i segnali da notare come indice di una possibile ripresa? Difficile dirlo, fare previsioni sul futuro è molto complesso, soprattutto adesso in questa situazione pandemica. Penso che nel medio/lungo termine saranno premiate le aziende che si comporteranno in maniera prudente.

Guarderei, quindi, a quelle aziende che parlano in maniera molto prudente che, come per Moncler, sembra essere stato molto utile.