Vuoi maggiori informazioni? Tel: 081 7803598 info@investingnapoli.it

Curva dell’epidemia

1 Aprile 2020
Curva dell’epidemia
10
Apr

Curva dell’epidemia: Come utilizzarla nelle nostre strategie

Andiamo a vedere quali sono i punti positivi dell’andare ad osservare la curva dell’epidemia, come può essere utilizzata all’interno della nostra strategia e quali sono i punti da considerare per poter investire con cognizione di causa.

Curva dell’epidemia: Utile per un Traders?

Penso sia decisivo guardare la curva dei casi e del proseguo della pandemia, soprattutto per chi opera nel medio e lungo periodo, in modo da avere un analisi chiara di quello che potrà essere il prossimo futuro e degli sviluppi economici che la pandemia potrà portare con se. Attualmente penso che in Cina ci siano dei dati dubbi, soprattutto sulle morti, che secondo me sono troppo basse, quindi effettuare dei calcoli sulla base dei dati cinesi può essere forviante.

Penso inoltre che la Cina non abbia utilizzato solamente la brutalità Militare per debellare il contagio, ma anche dall’utilizzo tecnologico, con app che obbligavano di condividere la temperatura del proprio corpo circa 3 volte al giorno. Quindi strumenti e brutalità non messe in atto, per fortuna per certi casi, dal nostro governo.

Presumo quindi che studiare questi dati sia fondamentale e determinante per programmare quella che sarà la ripartenza italiana. Mi aspetto che la ripartenza sia a macchia di leopardo, perché tutte le regioni italiane ripartiranno con tempistiche diverse, proprio a causa della loro curva, sarà molto difficile da osservare e stabilire una data univoca per l’Italia, più semplice per quanto riguarda la controparte Americana.

Sono abbastanza sicuro che queste azioni italiane, come ad esempio Eni, che hanno comunque una forza molto solida nel mercato anche prima del Coronavirus, ripartiranno a molla molto prima delle aziende che già prima del Coronavirus erano “cotte”.

Prezzi bassi del petrolio: Cosa sta succedendo?

Uno degli eventi che sta perturbando il mercato insieme al Coronavirus è sicuramente l’abbassamento del prezzo del Petrolio che, come afferma la Russia, è dovuto soprattutto alla scarsa richiesta e alla grande produzione della materia prima, che, porta, ad un inevitabile abbassamento del prezzo.

Sinceramente penso che in questo periodo puntare su questa materia prima sia importantissimo, e, se tutto va per il verso giusto, molto profittevole. Penso, infatti, che la maggior parte dei produttori del petrolio non possano tenere il prezzo cosi basso perché, soprattutto negli USA, saranno in molti a perderci durante il processo di rivendita.