Vuoi maggiori informazioni? Tel: 081 7803598 info@investingnapoli.it

Governare mercati agitati

17 mar 2020
Governare mercati agitati
31
Mar

Governare mercati agitati: Cosa fare in momenti di crisi

In questa fase di mercato ci troviamo di fronte sicuramente a mercati agitati come, probabilmente, difficilmente abbiamo potuto vedere e notare. Crisi di questa portata sui mercati abbiamo potuto assisterle solamente in casi eccezionali, come, magari alcuni di voi ricordano, la crisi di Wall Street dopo le torri gemelle. Vediamo insieme come imparare a governare mercati agitati in periodi in cui, la volatilità è alle stelle e le condizioni per operare al meglio scarseggiano.

Volatilità e Caos

Si sono viste più cose negli ultimi 7 giorni che negli ultimi 7 anni. Effettuare un analisi del mercato è molto complesso perché le cose che accadono sono molte o sono molto veloci. Il quadro della situazione è abbastanza evidente, nonchè drammatico per quanto riguarda l’Italia ma un po’ tutti i mercati Europei.

Dal 20 febbraio il nostro indice è sceso a piombo, era impossibile immaginarlo poche settimane fa, fino al 18 febbraio la maggior parte dei trader e degli azionisti era in festa, ed ora abbiamo perso quanto di buono fatto negli ultimi anni di trading perdendo circa 11.000 punti.

La situazione adesso diventa diversa e le operazioni classiche non possono essere mantenute ed utilizzati anche in questi frangenti che richiedono strategie per governare mercati agitati.

Le strategie che consiglio per governare mercati agitati

La strategia, la prima che consiglio, è quella di avere una forte apertura mentale, consiglio un atteggiamento che eviti di innamorarsi di titoli che sono scesi molto, come ad Esempio Eni, che potrebbero essere una strategia, ma facendolo a piccoli passi e con delle coperture presenti.

La seconda strategia, quella che utilizzo anche io, è quella di cavalcare le onde presente sui mercati con delle buone dinamiche intraday. Probabilmente questa è la situazione per chi ama la volatilità del mercato con parte alte, impulsi e successivi crolli. Per chi ama giocare in questo frangente intraday consiglio di cavalcare l’onda.

Un’altra strategia potrebbe essere quella di andare oltre le azioni italiane e puntare anche su titoli di altri mercati e su titoli che potrebbero risentire meno di questa crisi (vedi, ad esempio, Apple o Amazon)