Vuoi maggiori informazioni? Tel: 081 7803598 info@investingnapoli.it

Blog & News

i certificati della settimana
21
Dic

I Certificati della settimana

Uno sguardo ai certificati della settimana

Prima di partire con i certificati della settimana è bene fare una panoramica sulla distribuzione del mercato durante la settimana del 7 – 13 Dicembre. Volumi di mercato ridotti rispetto al solito causa le festività e giorni rossi da calendario ma, in risposta a tutto ciò, alcuni mercati sono rimasti aperti e hanno risposto di tutto punto, come successo anche per la nostra borsa italiana. Nota particolare per SEDEX che durante il giorno 8 Dicembre, registra 38 milioni di turnover giornaliero quando nei giorni precedenti ne aveva registrati circa 70.

Ora addentriamoci nell’analisi dei certificati della settimana con il tridente A2A S.p.A., Fiat Chrysler Automobilies N.V., Intesa SanPaolo S.p.A.
Stavolta l’emissione ha ad oggetto una serie di cash collect con particolarità di godere dell’effetto memoria su quelli che sono i premi trimestrali condizionati e possibilità di un’autocall anticipato.
Il prospetto fissato è del 14/12/23 con eventuale scadenza anticipata se alle date di osservazione stabilite tutti i sottostanti si trovano al di sopra del valore di fixing iniziale.
L’autocall è infatti fissata per Giugno 2021 con possibilità di premio condizionato trimestrale attraverso un coupon pari a 3,25€. Ricordiamo che l’effetto memoria delle cedole garantisce quindi, soprattutto in periodi di alta volatilità, dei ritorni maggiori rispetto a quanto si auspicava, ottimo per chi non ama il rischio.

I certificati della settimana: Zoom Video Communications

Altro prodotto entrato di prepotenza nelle case degli italiani ed emesso di recente è “Zoom Video Communications Inc” con maturity Dicembre 2021. Ricordiamo la barriera intraday caratterizzata da bonus cap al 60% rispetto al livello di fixing iniziale uguale al 401,63 USD con prezzo attuale di 410,75 USD. Ma cosa prevede questo prodotto? Se durante tutta la vita dell’investimento il sottostante non va mai a toccare la barriera, a scadenza viene rimborsato un ammontare massimo di 130,50% di cap.

Turbo Open su Indice Mib

Ultimo sguardo ai certificati della settimana la facciamo con “Turbo Open End su FTSE MIB Index”,
prodotto prevalentemente di trading, prevedete uno stop loss dinamico post a 19.048 punti indice, con costo di finanziamento 4,44% annuo. Essendo uno strumento di trading, in caso di rottura o raggiungimento di valore barriera si verifica in automatico il disinvestimento dalla posizione e quindi la perdita di tutto il capitale investito.

Investire al meglio è sempre complesso, affidarsi al caso e all’istinto non è mai la soluzione migliore. Per questo, insieme ad un’attenta analisi e di un forte studio di mercato consigliamo di controllare la borsa italiana in tempo reale per avere un occhio su tutto quello che accade nell’immenso mondo del mercato italiano.