Vuoi maggiori informazioni? Tel: 081 7803598 info@investingnapoli.it

Il mercato in questo momento

Il mercato in questo momento
16
Mar

Il mercato in questo momento

Il mercato in questo momento è veramente difficile da prevedere, il 18 febbraio, nemmeno un mese fa nessuno avrebbe mai pensato che ci saremmo trovati in questa situazione, perdendo tutto quanto di fatto di buono nel 2019 in meno di un mese.

Fondamentale per investire quindi, ancora più del solito, una forte analisi e la visione delle possibili previsioni di borsa, nulla deve essere lasciato al caso in questa situazione cosi difficile da monitorare.

Il mercato in questo momento: I certificati in Italia

In Italia alcuni titoli sono ancora molto interessanti non solamente per le sue perdite con cui potrebbe essere interessante entrare, ma anche per alcuni titoli veramente solidi che, in genere, non soffrono cosi tanto le crisi.

Ferrari

Un buon certificato in Italia in questo momento potrebbe essere Ferrari. Anche in questo caso propongo una logica di breve perché il mercato, come abbiamo visto in questo periodo, è veramente molto veloce nei cambiamenti e spostamenti.

Per questo certificato la sofferenza durerà solamente circa 3 mesi con una strategia che promette un bonus se le azioni Ferrari non superino la barriera a 86 e 10 centesimi. Ho scelto questo certificato perché, storicamente, Ferrari sembrerebbe uno di quei brand che sente poco la crisi, soprattutto con il mercato Cinese in ripresa.

Mi sembra alquanto difficile che la barriera di circa il 30% venga superata, qualora non succedesse ci possiamo portare a casa un buon rendimento del 10% circa.

Una nostra eccellenza italiana per sperare che il mercato possa riprendersi velocemente.

Enel

Un altro titolo molto interessante in questo momento è sicuramente Enel. Che diventa molto positivo come titolo nel caso di questo certificato. Barriera molto lontana con una data pagamento finale 21/12/2013, quindi fra circa 3 anni ma con una barriera molto lontana, circa al 60% di prezzo.

La barriera corrisponde ai minimi toccati nel 2018, al disotto del supporto a 5,18 di settembre dello stesso anno. La barriera è molto distante, anche se, in questo periodo, non rimane una certezza.