Indice Mib: Un semplice consolidamento o qualcosa di più?
Il nostro indice di borsa al momento sta soffrendo di una forte perdita in negativo, un consolidamento o altro? Quest’anno è stato molto positivo per il nostro mercato, tanto che possiamo essere definiti la regina di questo 2019 all’interno dei mercati Europei, cosa che non capita spesso sul suolo italiano. Siamo arrivati ad un +29% in questo 2019, un risultato che, a guardare un anno indietro, nessuno avrebbe pronosticato.
Chiunque ad inizio anno avesse cliccato buy su un qualsiasi dei titoli del nostro indice, adesso starebbe guadagnando, soprattutto con Azimut che quest’anno ha superato il +100%. Solamente due titoli sono in leggera perdita.
Adesso però il mercato è in leggera crisi, in momenti precedenti avevamo già pensato ad un possibile consolidamento e un ribasso del nostro indice, non si poteva salire per sempre, ma andando ad analizzare il grafico possiamo notare qualcosa di sicuramente più interessante.
L’analisi del grafico del nostro indice mib
Un momento molto delicato per tutti i mercati e gli indici di borsa, i grafici in questo momento mostrano qualcosa di molto interessante, che potrebbe portare a conclusioni insolite e peggiori di quanto auspichiamo.
Partiamo dalla giornata definita Papete Day, con la mini crisi innescata dal Salvini fino alla giornata odierna, andando a tracciare una linea in questi due punti possiamo notare i risultati dei minimi massimi ottenuti in quest’anno. Siamo in un momento del mercato importante con un ribasso che era nell’aria. Un mercato che quindi viene giù nella parte inziale del mese, cosa abbastanza inconsueta in questo periodo.
Dal movimento del grafico possiamo notare come una chiusura settimanale al di sopra del trend negativo tracciato precedentemente possa rimettere il nostro indice in positivo, con un possibile rush finale che reglerà gioie agli investitori.
Con un fine settimana in negativo, ovvero continuando sui minimi, o addirittura superandoli, potremmo dar vita ad un movimento negativo che potrebbe portare a risultati difficili da immaginare.
Non possiamo far altro che attendere e vedere l’evoluzione dei mercati in questa settimana.