Vuoi maggiori informazioni? Tel: 081 7803598 info@investingnapoli.it

Indici Europei

Una piccola sintesi
indici europei
16
Giu

Indici Europei: Qual è la situazione?

Andiamo a fare un analisi sugli indici europei e su alcune azioni italiane più movimentate di questo periodo.

Indici Europei: Una sintesi del mercato

Il Nasdaq continua a salire senza troppi problemi, neanche una pandemia globale riesci a fermare il record storico per questo indice. Questo è un segno fondamentale che fin quando viene introdotta liquidità i soldi da qualche parte vanno.

Ma cosa potrebbe succedere nel caso in cui questa liquidità possa finire? Cosa potrebbe accadere nel caso in cui i rubinetti dovessero chiudersi? Tutto questo dipende molto da dove ci troviamo nel mondo. L’America, ad esempio, ha una banca propria che stampa moneta, Trump può tranquillamente premere un bottoncino e stampare moneta fin quando non si inizierà a parlare di inflazione.

Per quanto riguarda, invece, l’Europa è molto più complesso, perché la nostra Banca Centrale è comune a più paesi che gestiscono la propria economia interna e cercano di propri interessi, quindi fare un prospetto per quanto riguarda l’Europa è sicuramente più complesso.

Saipem sotto il supporto

Il titolo è stato interessato da un buon flusso di acquisti ma in questo momento risulta essere in calo. I prezzi del petrolio in questo momento stanno ristabilittandosi. Due mesi fa il futures andò a zero, adesso i prezzi sono, più o meno, a livello pre pandemia.

Presumo che il prezzo chiave sia intorno ai 3.60. Una chiusura sotto questo numero non mi piacerebbe e dimostrerebbe un’opposizione della salita dei prezzi. Nel caso in cui il prezzo salga sopra i 3.60 probabile che sia un punto di ritorno ad indicare che la fase negativa sia oramai, quasi totalmente, alle spalle.

Saras: Una storia tutta green

Un titolo energetico spostato quasi esclusivamente sul green, diverso quindi da Saipem che is basa sul petrolio e i suoi derivati. Il prezzo è ingabbiato da mesi in un box laterale tra 0,69 e 0,93. Fin quando il prezzo rimane in questa fascia non vedo grossi sviluppi possibili se non uno short selling vicino ai 0,73.

Nel caso in cui il titolo, invece, esca da questo rettangolo la strategia cambierebbe totalmente.

Spm: Una resistenza a 25

25 euro è una resistenza chiave che sta bloccando la salita dei prezzi di quest’azione. Sicuramente uno spartiacque interessante. Il mio pensiero è quello di non intervenire su questa resistenza, ma aspettare un piccolo segnale di superamento.

In quel caso non entreresti nel miglior momento, ma sicuramente con il vento in poppa che porterebbe più su il titolo.