La situazione del mercato italiano: Cosa succederà nel prossimo futuro
Da inizio anno siamo su quasi del 20% era da aspettarsi una fase di consolidamento dopo questo ottimo periodo da inizio agosto in cui abbiamo visto solamente risultati positivi. Un mercato che va sicuramente monitorato da vicino perché possono cambiare i risultati in maniera molto repentina. Un mercato che sinceramente mi piace e secondo me potrebbero esserci tantissime incognite, con una situazione simile il set up del risparmiatore classico non è il solito, ma bisogna avere un approccio più moderno ed attivo e rimanere sul pezzo.
La situazione del mercato italiano: Puntare sulle Commodoties
Sul Petrolio l’opach è intervenuta in maniera molto agguerrita dopo quanto successo due settimane fa, lavorerei sull’intraday per quanto riguarda il petrolio, mentre per quanto riguarda l’oro sono del pensiero che in ogni portafoglio di lungo termine l’oro deve essere presente. Perché rimane un titolo sempre positivo, in rialzo, che, togliendo possibili problemi al di fuori del mercato, potrebbe portare a guadagnare la maggior parte delle persone che lo hanno acquisito all’interno del portafoglio.
In questo caso non consiglio di entrare ai prezzi alti, ma di acquistare appena il titolo inizia a deprezzare andando magari a prendere ulteriori parti del titolo man mano che il titolo continua a deprezzarsi con il tempo.
Situazione Dazi
I dazi potrebbero pesare anche sull’Europa per quanto riguarda l’agricoltura e potrebbe impattarlo in maniera molto forte. Ci sono tantissime variabili che possono condizionare Piazza Affari come quello fatto di recente con i pagamenti in valuta elettronica, con un conseguente massimo per il titolo Poste italiane.
Sicuramente la questione Dazi non ci lascerà finchè Trump non arriverà con a strappare un accordo molto vantaggioso, e probabilmente il tira e molla con il Governo cinese durerà fino alle prossime elezioni politiche che si terranno a Novembre.
Il prossimo futuro del nostro indice
L’indice mib ha avuto un 2019 fino ad ora con ottime prestazioni, come abbiamo detto +20% sul listino. L’Italia sembra sbocciata con uno scenario difficile da immaginare nel dicembre del 2018, ma tutto questo probabilmente è dovuto semplicemente al cambio del Governo che è più affine a quelle che sono le tematiche europee.
Mi aspetto un finale di consolidamento, è difficile immaginare un altro strappo importante, con una pulizia dei titoli e un consolidamento di quanto fatto negli ultimi mesi.