Le elezioni europee nel mondo del Trading
Il mondo del trading vive di eventi che possano dare degli scossoni al mercato, per far salire o scendere titoli quotati in borsa. Questi sono fenomeni che tengono con il fiato sospeso tutti i traders, perché possono cambiare in positivo o in negativo mesi di lavoro, mandando a vento qualsiasi tipologia di strategia. Di fondamentale importanza prepararsi preventivamente facendo tutte le possibili proiezioni degli eventi, cercando di evitare tracolli.
Un evento che può creare instabilità nel mercato italiano è sicuramento quello delle elezioni europee, con possibili cambiamenti al vertice del nostro governo. Vediamo insieme quali potranno essere le conseguenze delle elezioni Europee nel mondo del trading ed i possibili scenari da aspettarsi per prepararsi al meglio e non farsi trovare impreparati.
Stiamo vivendo un clima sicuramente di tensione, a conferma di ciò, con una semplice ricerca in rete, potremo notare quando mass media italiani parlino del nostro governo con aggettivi che inneggiano ad una forte tensione tra le due parti, Lega e Movimento 5 Stelle, che crea non poche preoccupazioni al mercato italiano.
La paura è sicuramente fondata, qualcosa che bolle in pentola c’è. Lo scenario potrà sicuramente cambiare, dando cosi un forte scossone al mercato.
Le elezioni europee sono un crocevia fondamentale in questo periodo, andranno a rispondere a tutti i punti irrisolti nell’ambito politico italiano. Gli stessi esponenti del governo attualmente in carica sostengono che sia difficile continuare in questo modo, con un perenne clima di tensione tra le due forze che sicuramente non è di giovamento per il paese.
Cosa possiamo fare noi Traders
Le riflessioni che possiamo fare noi Traders nell’ambito del mercato Italiano è sicuramente quella di andare ad ipotizzare i possibili scenari che si verranno a presentare dopo queste fantomatiche elezioni europee. Tra le scelte più quotate c’è sicuramente le dimissioni di Draghi dal vertice della BCE il 31 Ottobre. Scenario che al momento potrebbe essere favorevole per il mondo dei Traders.
Meno interessante è lo scenario che vede un drastico cambio di governo. Se le elezioni europee dovessero culminare con un forte indebolimento del Movimento 5 Stelle potremmo assistere ad un ricambio di Governo con l’arrivo di altre forze politiche, la più quotata è Forza Italia.
Questo è uno scenario che tocca minormente il mondo del trading, perché causerebbe pochi danni. In questo caso, infatti, i piani del governo saranno pressochè gli stessi delineati fin ora, andando a creare pochi stravolgimenti nel nostro mercato.
Mentre, nel caso di un nuovo governo, come si andrebbe a comportare il mercato?
Quello attuale è sicuramente un governo non molto amato dal mercato. Ricordiamo quando alla sua formazione si sia vissuto un periodo non particolarmente felice. Nonostante questo Piazza Affari ha goduto dell’ottimo periodo che hanno vissuto quasi tutti i titoli nel primo periodo dell’anno.
Difficile quindi fare previsioni su questo punto, in questo caso le strade percorribili sarebbero molte e tutte disparate.
Fondamentale per i Traders essere pronti alle varie possibilità post elezioni, sia in caso di cambio di governo che in caso di governo stabile, per cercare di sfruttare tutte le fasi positive del mercato, con potenziali azioni da comprare a prezzo ottimo, o di ridurre al minimo i danni in caso di “risultati negativi”