Mercati e Paura Coronavirus
Il binonimio tra mercati e paura coronavirus sono probabilmente il motivo più importante che sta guidando il mercato. Siamo passati da un estremo ad un altro, da un movimento positivo irrefrenabile, ad una discesa potentissima.
In sole sei ore il mercato ha perso quasi quanto fatto di buono in questo periodo. In questo momento sono preoccupato più per gli impatti economici che per gli imbatti sanitaria, poiché, a detta dei media, il Corona Virus può essere similare ad un’influenza.
Condivido le scelte di chi ha rimandato eventi internazionali, sperando che nei prossimi mesi le cose possano sistemarsi, perché gli impatti sull’economia, secondo me, potrebbero essere veramente devastanti. Anche a livello turistico il virus è un bel problema, molte prenotazioni sia per l’estate che per il periodo pasquale stanno diminuendo fortemente.
Mercati e Paura Coronavirus: Un problema mondiale
Questo problema non riguarda solamente l’Italia, anche altri paesi, Europei e non, stanno iniziando a contrarre il Virus, e, con una sorta di effetto domino, anche le loro piazze di mercato ne stanno scontando l’arrivo. i mercati mondiali messi alle strette dal virus in arrivo dalla Cina.
Unicredit: Analisi Long
Unicredit in questo momento si trova in una forte fase di perdita, l’essere umano potrebbe essere molto ingolosito da questo ribasso, ma non si dovrebbe acquistare in questo momento, questo in maniera generica.
12 euro, in questo caso, potrebbe essere un buon livello per entrare, con una logica di lungo e medio termine consiglio di acquistare pian pian sperando che il titolo continui a scendere.
Consiglio, quindi, una strategia di ingresso scalettata che nel lungo termine potrebbe giovare soprattutto per questi termini. In questo caso, quindi, Unicredit potrebbe esazione una delle azioni da comprare.
Eni e Generali nel medio lungo
Vedere Eni sotto i 12 euro è una cosa abbastanza inconsuete, un buon punto d’ingresso per cominciare un piano di accumulo
Strategia 1: Si spera in un rimbalzo veloce
Strategia 2 Acquisto continuo nel caso in prezzo continui a scendere
Strategia 3: Comprare Eni a 12 e vendere delle call, incassando il premio e tenendo Eni in portafoglio.
Gas e Coronavirus
Anche il Gas è un mio cavallo di battaglia oltre Eni. La questione è questa, il Gas è molto complesso perché estremamente volatile, molto divertente da tradare per chi ha skills, ma molto pericoloso per chi non ha la dovuta esperienza.
In questo momento siamo intorno ad 1.85, un buon livello per iniziare ad acquistare con una tecnica di trading a scalare.