Mercati in salita in Europa: Cosa succede adesso
I mercati in salita in Europa in questo momento sono una bella boccata d’aria, analizziamo insieme cosa cambia e cosa succede in questo momento e quali sono le azioni Italia da considerare. Ieri la chiusura di Wall Street che ha accentuato le perdite con una perdita intorno al 3%. I mercati hanno reagito quindi negativamente rispetto a quanto dichiarato dalla Federal Reseve. Un taglio comunque aspettato da parte del mercato per gli analisti del settore.
Un trend di mercato molto strano e tragico, come se ci fosse un delay di mercato. Lunedì notte il mercato americano ha chiuso +5 con una notizia del taglio dei dazi che sembrava fosse arrivata in quel momento. La notizia poi è arrivata martedì con un calo dei prezzi. Sembra quindi, che, come accade spesso, il mercato abbiamo anticipato i rumors con il cosidetto buy on rumors and sell on news.
i mercati in salita in Europa
Oggi una giornata un po’ a molla con un’apertura debole e un successivo rialzo. La pecurialità di oggi è che non sia un movimento settoriale ma condiviso, tutti i settori sono interessati da un forte movimento monetario andando ad acquistare un po’ tutte le azioni italiani, una buona notizia per chi in questo momento si trovava long e che adesso riesce a rifiatare un pò.
Una raccomandazione per coloro siano Long in questo momento è quella di essere molto fermo nell’imporre gli stop loss chiudendo molto rapidamente per evitare grossi disastri.
Entrare su Enel sopra gli 8 euro
Enel ha corso cosi tanto negli ultimi mesi che si faceva fatica a prenderlo sui massimi. In questo momento il titolo mi piace ma solamente se sei un trader che ha pazienza, andando ad incassare, magari, anche i dividendi.
Una buona mossa quindi andare ad acquistare Enel sugli storni a questi prezzi.
Amplifon
Entrare su Amplifon oggi, che ci sono i conti, sarebbe veramente una scommessa pazza non andando a conoscere i risultati. Meglio guardare i numeri e poi prendere una decisione.
MedioBanca e Telecom
Telecom non è mai entrata in feeling con i rialzisti, un trend ribassista super consolidato. Una perenne promessa mancata.
Mediobanca
Una situazione molto diversa da quanto visto prima. Adesso l’azione si attesta su livelli interessanti sotto gli 8 euro. Il prezzo ottimale d’ingresso secondo me è 7,15 che rappresenta un doppio minimo disegnato a fine 2018.
Aspetterei come detto 7,15 come ingresso se si ha pazienza, nel caso in cui non si abbia pazienza andrei con un acquisto a scaglioni andando ad acquistare un 20% con il continuo della discesa.