Nuove strategie per il 2020: I certificati migliori
Intesa è sui livelli di prezzo più alto dal 27 Settembre 2018, stiamo facendo capolino sui 2,40 che è una resistenza molto importante. È notizia di oggi la chiusura dell’accordo con Nexi per il pagamento digitale e per il suo sviluppo in Cina, la prima Banca Italiana ad espandersi in Cina.
Per hi volesse investire su questo titolo senza entrare in modo massimato esistono dei certificati con delle cedole periodiche che sono sempre molto ghiotte. Per chi non volesse investire sul sottostante la barriera è circa il 32% in meno.
Un certificato per chi volesse vivere dei sogni relativamente tranquilli, si tratta comunque di un titolo bancario che è molto volatile e condizionato dalle possibili variabili di mercato. Un dividendo molto buono con dei coupon periodici fino al 2023 ma che può essere rilasciato prima della chiusura.
Uno strumento veramente di rendimento che ci da dei coupon trimestrali, a fine coupon si va a vedere dove si trova il nostro titolo sul mercato, se il titolo fosse sotto il livello imposto non verrà rimborsato il 100% del contratto ma solo il 60%.
FCA: Nuove Strategie per il 2020
SU FCA c’è un certificato molto interessante che ci porta a stringere i tempi solamente per un anno. La scommessa è che l’operazione di fusione con Peugeot possa far bene al titolo nostrano e che il titolo rimanga su questi livelli di forza.
Il cuscinetto di protezione è abbastanza alto e ci porta a guadagnare anche se il titolo ribassa del 20%.
Entrambi i titoli non erano tra le preferenze degli investitori in passato, soprattutto guardando alla loro quotazione sull’ indice mib, ora, invece, sono entrate in auge e potrebbero portare sicuramente a delle ottime soluzioni.
Peugeot
Sullo stesso segmento abbiamo un certificato più breve e protettivo per chi volesse entrare con maggior prudenza sui mercati del settore automotive, soprattutto in aggiunta al certificato visto in precedenza.
Certificato sui settori bancari
Un certificato dedicato a chi pensa che il settore bancario abbia una prospettiva interessante nel medio lungo periodo.
Un prodotto semplice che non subisce della volatilità in scadenza, non si rischia che un singolo titolo rovini la festa perché è un aggregato.
Considerando il prezzo rischio/investimento e il prezzo d’ingresso sotto i 94 il titolo sembra veramente interessante.