Vuoi maggiori informazioni? Tel: 081 7803598 info@investingnapoli.it

Settimana Borsistica

Ecco cosa aspettarci e su quali titoli puntare
settimana borsistica
25
Giu

settimana borsistica: Cosa aspettarci da questa settimana

Cosa aspettarsi dalla settimana borsistica in base all’indice che ha aperto su un livello diverso da quello del solito?Titoli molto importanti come Prysmina, Poste Italiane ed Exor hanno staccato un dividendo, andando a perdere diversi punti percentuali.

Molti risparmiatori che hanno in portafogli vedranno tra un paio di giorno lo stacco di questo dividendo nei propri conti. Andiamo vedere quindi cosa possiamo aspettarci da questa settimana borsistica.

Nexi entra nell’indice Mib

Nexi entra nei titoli a maggioranza di capitalizzazione dell’indice Mib andando ad entrare all’interno del Ftse Mib, cosa che potrebbe portare molto più appeal su questo nuovo titolo.
Il fatto che Nexi entri in questo listino sta facendo scoprire questo titolo, con un rialzo negli ultimi 6 mesi di quasi 8 punti percentuali.

Mi aspetto un ritorno di interesse sul titolo, con dei flussi di cassa interessanti, una bella scommessa che potrebbe essere molto profittevole per i trader.

In base a come vivremo quest’estate sarà ideale puntare o meno su questo titolo. Non consiglio l’acquisto del titolo nel caso di un estate molto travagliata con le continue tensioni con l’unione europea a causa dello SPREAD.

Se si dovesse trovare un punto di accordo con l’UE consiglio l’acquisto di questo titolo che potrebbe portare ottime notizie per i traders anche in base a questo ingresso molto forte su piazza affari.

Il faccia a faccia tra Cina e USA

La cina inizia a mandare messaggi concilianti, cosa potrebbe cambiare nello scenario mondiale in base a quello che potrebbe essere il prossimo futuro con una fine delle tensioni tra la Cina e l’Usa? Sicuramente il tema della settimana, probabilmente uno degli incontri più importanti.

Penso che Trump sia un grande negoziatore, sa che un accordo andrà chiuso. Credo che non sia interesse di nessuno tirare la corda per le lunghe, ma penso che quando Trump avrà maggior bisogno di risalto temporale darà il via a questo accordo per andar a cavalcare la forza mediatica che questo incontro avrà per le prossime elezioni politiche del 2020.

Sicuramente sarà un negoziato molto lungo, un risultato non ci sarà in fine settimana, ma si andrà più avanti, a ridosso con quelle che saranno gli inizi della campagna elettorale.

Di fronte a questa prospettiva non andrei a comprare i titoli americani, non penso che sia il momento giusto. Io andrei a puntare sull’america perché rimane un treno in corsa, ma cercherei un punto di ingresso molto più comodo per evitare i massimi.

Un analisi sul settore automobilisco

Il settore delle auto è quello più in calo, continuando quello che è un trend ribassista. E’ evidente che è un mondo che nel prossimo futuro vivrà dei cambi totalmente differenti. I grandi marchi probabilmente si fonderanno tra di loro per cercare di rimanere competitivi. Grande attenzione questa settimana per Nissan che potrebbe ritornare in auge con un matrimonio tra FCA e Renault.

Sembra una questione chiusa, ma oggi ci sono delle analisi che fanno pensare a scenari diversi. La situazione di FCA rimane interessante, perché in caso di mancaza unione tra Renault e Nissan potrà trovare degli accordi per essere più competitiva.

In generale il settore automobilistico è consigliato, ma sempre in modo selettivo, andando a trovare le opportunità migliori, con aziende, in questo caso, che hanno guida assistita e motori ibridi per puntare fortemente sul futuro.

Su questo fronte Fiat aveva un accordo in cantiere che potrebbe rendere questo titolo veramente interessante, sicuramente una possibile azione da comprare