Vuoi maggiori informazioni? Tel: 081 7803598 info@investingnapoli.it

Strategie di Trading

Strategie di Trading
6
Mar

Strategie di Trading per il mese di Marzo

Il mese di Marzo è iniziato nel migliore dei modi, con la prima giornata del mese che ha visto positività un pò ovunque. Andiamo a vedere quelle che possono essere le strategie di Trading Long o Short che possano incidere e diversificare il nostro portafogli. Vediamo insieme come investire al meglio con le azioni da comprare.

Strategie di Trading: Long sull’indice italiano

La prima strategia che propongo è un Long sull’indice Mib. Al momento ci troviamo in un intervallo tra i 23 e i 24mila punti, una barriera difficile da superare per il nostro indice. Il nostro indice mib è sempre stato molto al di sotto delle aspettative comparandolo agli altri indici europei, penso quindi che possa esserci un buon periodo per il mercato Italiano che, dopo l’avvento di Draghi, sta vivendo un periodo veramente ottimale.

Imposterei il livello di partenza da 23.000 punti con uno stop loss impostato a 22500 con un obiettivo target a 23.600.
Oggi giornata di consolidamento con un mercato privo di tematiche che diano forza.
Mi aspetto un possibile storno in questo periodo per poi una ripartenza verso i nuovi massimi raggiunti nel recente periodo.

Strategia short sull’oro

La seconda strategia è Short sull’oro con una logica legata all’inseguire il trend che vede nell’oro una debolezza assai netta. La mia indole è quella di andare nella direzione del trend. Il mio livello di ingresso è di 1810 con uno stop fissato a 1900.
Il target prefissato è a 1700, che è un target possibile prima che l’oro inverta la sua tendenza negativa.

Strategia long sull’euro/dollaro

La terza strategia è nuovamente diversificata, per diversificare il portafoglio, ed è un Long sull’euro/dollaro. Il tema delle ultime 4 sedute è l’aumento della volatilità giornaliero con qualcosa che inizia a muoversi.

Una strategia questa molto didattica, acquisto nella parte bassa sperando di vendere nella parte centrale.

Livello di ingresso posto a 1,195, che rappresentano i minimi raggiungi a febbraio, il mese scorso rappresentarono l’inizio di un rialzo, spero accada nuovamente la medesima cosa.
Stop fissato a 1,185, in modo da vendere qualora il supporto non funzionasse e il titolo andasse a realizzare un nuovo minimo.

Il take profit fissato a 1,21 che rappresenta perfettamente la parte centrale del grafico.

Short su Tenaris

Tenaris è protagonista di un periodo importante. Arrivo in aria 9 per questo titolo che, normalmente, ha sostenuto molto i prezzi.
Questa è una chiara strategia di trading contro trend, con un titolo che risulta iper comprato nel brevissimo.

Non è detto che le prese di profitto scattino subito, ma è probabile che nel prossimo futuro i prezzi cosi tirati diano lo scatto decisivo per un contro trend ed una fase di storno.