Vuoi maggiori informazioni? Tel: 081 7803598 info@investingnapoli.it

Blog & News

30
Mar

Tempesta Finanziaria e Margin Call: Cosa sta succedendo

Il vero tema di oggi, che probabilmente porteremo avanti fino alla fine delle trimestrali, è quello della tempesta finanziaria legata a delle Margin Call che stanno penalizzando il mercato coinvolgendo anche istituzioni assai importanti e consolidate.

Tempesta Finanziaria in un Momento delicato

Il momento è assai delicato, mi aspettavo, però, una partenza molto peggiore rispetto a quella che stiamo avendo, bisogna rimanere sull’attenti in questo periodo, qualche fondo molto importante sarà crollato poco prima della chiusura trimestrale, portando con se anche titoli importanti. Una chiusura trimestrale che potrebbe quindi portare delle nuove sorprese quando sembrava terminare quasi in scioltezza.

Mi aspetto che questi ultimi giorni del trimestre saranno molto particolari, con la possibilità di vedere dei bei svarioni in borsa.

Cosa accadrà adesso

Sarà un trimestre all’insegna della volatilità. Un trimestre tutto sommato positivo con volatilità soprattutto sui titoli che hanno corso maggiormente nel corso del 2021. Siamo sempre sui massimi, con un mercato, che, nonostante le tensioni americane e italiane rimane sempre sui massimi.

Anche gli eventi più imprevisti, come ad esempio il blocco del canale di Suez da parte della Nave Evergreen, non hanno portato disastri cosi clamorosi come, in realtà, poteva essere.

Ci avviamo, quindi, ad una chiusura trimestrale favorevole, ma secondo me, bisognerà allacciare le cinture di sicurezza anche in ottica di un secondo trimestre che storicamente non è favorevole come il primo.

Situazione Atlantia

Sembra che bisognerà aspettare ancora poco, siamo all’epilogo della situazione Atlantia, dopo oramai quasi 3 anni dalla tragedia del ponte Morandi. Da quel momento si sono alternati diversi governi e l’offerta non è mai arrivata.

Il titolo chiaramente è sconsigliato d’acquistare perché i rumors dell’ultimo istante potrebbero condizionarlo violentemente. Graficamente 16 euro e 40 centesimi sembra essere un muro invalicabile negli ultimi mesi, questo potrebbe essere un ottimo spartiacque tra positività e negatività per chi volesse acquistare il titolo.

In ogni caso, aspetterei comunque un po’ di sicurezza in più, controllando l’andamento del titolo, qualora Atlantia dovesse superare la barriera inizierei a metterlo in portafogli.

Come Operare Adesso

In questa tempesta finanziaria potrebbe essere un bene diversificati i mezzi e i prodotti per investire. Come sappiamo uno delle regole più importanti di un trader è quello di avere un portafogli diversificato. Per questo consigliamo di dare uno sguardo alle quotazioni btp in questo momento e trovare nuove possibilità di business.