Trimestrali Americane: Un mercato che pare in attesa
Giornate di attesa sui mercati per le trimestrali americane. Siamo in una fase di inizio stagione per le trimestrali che partiranno con il settore bancario. Nella giornata di domani 14 Aprile, verranno mostrati i risultati che andranno ad impattare su tutto il settore bancario.
Settore Bancario che anche in Italia vedrà dei momenti assai tribolati, con la giornata di giovedì che vedrà l’insediamento del nuovo amministratore delegato di Unicredit, ma anche l’assemblea di BPM che potrebbe portare a nuove operazioni straordinarie e nuove probabili fusioni, che, in questo settore, saranno sempre più probabili.
L’equilibrio del nostro indice Mib
Dopo una fase cosi interlocutoria adesso il nostro indice si trova in una fase di consolidamento sotto la batteria dei 25.000 che da sempre ci tiene bloccati oramai da anni.
In questo equilibrio cosi forte ci potrebbe essere una rottura con le novità ina arrivo dal settore bancario, che, come detto, vive una settimana assai fondamentale. Il nostro indice è sempre stato un indice mosso, per lo più, dai titoli bancari, ed una svolta cosi importante in un settore fondamentale come quello bancario potrebbe sconvolgere, in positivo o in negativo, il nostro indice.
Altri eventi che potrebbero sconvolgere il nostro indice
La fine di questo equilibrio potrebbe essere portata nuovamente dallo sviluppo della pandemia, che, purtroppo, soprattutto nei paesi Europei, stenta a voler migliorare con una vaccinazione della popolazione non veloce quando invece accade in America e nel Regno Unito.
Inoltre, tra circa una decina di giorni ci sarà un appuntamento importante tra le forze della Banca Centrale Europea. Questi gli eventi che potrebbero portare un nuovo interessamento sui mercati con una volatilità più forte che latita un po’ in tutti i mercati europei.
N.B. Vuoi migliorare la tua Finanza personale per gestire al meglio tutte le tue necessità economiche e per imparare a gestire al meglio le tue finanze? Inizia adesso il tuo percorso.