Vuoi maggiori informazioni? Tel: 081 7803598 info@investingnapoli.it

Trimestrali USA

Cosa acquistare
trimestrali usa
22
Lug

Trimestrali USA: Quali azioni nel medio/lungo termine

I mercati adesso seguono più quello che succede sul fronte monetario rispetto a quanto succede sul fronte macro e micro, sono quindi più governate dalle banche centrali che tendono sempre a far salire tutto. Vediamo insieme come comportarci in attesa delle trimestrali usa.

Ma fin quando andrà avanti questa salita? Fin quando Trump riuscirà a fare pressioni sulle Banche probabilmente non si cambierà, fin quando non si arriverà alle famose trimestrali USA.

Adesso siamo abituati a dei risultati molto alti, alzando l’asticella a risultati che, per essere rialzati, devono essere sorprendenti. Il mercato è quindi abituato a “qualcosa di straordinario” e non a risultati ordinari.

Il mercato americano

Facciamo un analisi su quello che è il mercato americano prima delle Trimestrali Usa.

Tenneco

Azienda che produce parti di auto e veicoli commerciali. La prendiamo in esame per una condizione grafica, perché rispetto al mercato che va su, le azioni continuano a scendere: Ci troviamo in due sedute consecutive con lo stesso minumo di 8 dollari e 59.

Da li è ripartito un rimbalzo, che, con questi prezzi, potrebbe essere un ottimo punto di infresso per approfittare di questo possibile rimbalzo. Un’unica promessa da fare è di impostare lo stop loss sotto gli 8.59 che dovrebbe essere il limite in cui potrà avvenire il rimbalzo.

CH Robinson

Fornitore di servizi di logistica attraverso una salda rete di network.

Al momento il titolo è molto sottodimensionato, il prezzo minimo è uguale al prezzo di apertura con un’esplosione di volatilità e volumi. Si palesa una differenza tra domanda e offerta, potrebbe quindi essere un segnale d’inversione che potrebbe esserci sopra i 85 dollari e 75 centesi.

Un titolo da seguire se supera questa resistenza, molto interessante perché potrebbe arrivare al massimo degli ultimi due mesi.

Gli indici in America

Sugli indici americani ogni storno è un possibile acquisto. Entrare però con prezzi molto alti prima delle trimestrali potrebbe essere molto rischioso. Non è un metodo molto intelligente per investire i soldi, è una scommessa troppo forte sui Trimestrali USA, inoltre entrare sui massimi, personalmente, non è mai un buon metodo.

Consiglio di non prendere posizioni su questo livello, ma di attendere uno storno e provare qualche punto di ingresso in maniera selettiva.

L’indice italiano: come comportarsi.

Discorso diverso quello del nostro indice mib. L’idea di base è quella di guidare un nuovo punto rialzista, ma non vedo un grande evento che possa spingere l’utente a comprare. L’idea di base rimane quella di prendere profitto.

In questo caso ho eseguito un azione contro trend con un’idea di base di short con una resistenza di 21.000 e più punti, difficile da superare.

L’idea è quella di usare un Turbo Certificed in cui potremmo avere due vantaggi

  • Se il prezzo andasse giù, per esempio intorno al -3%, il prodotto raddoppia il proprio valore.
  • In caso di scenario negativo, se tocca i 21.500, la strategia finisce e il prodotto muore perdendo tutto. In questo caso, investendo una cifra marginale, se le cose andassero bene, nonostante il poco investimento, andrei ad ottenere un ottimo guadagno.

Nel caso peggiore, invece, andrei a perdere tutta la somma che è la quantità massima di denario che sono pronto a spendere attualmente.

Veniamo da 6 mesi e mezzo molto positivi in cui abbiamo recuperato quanto perso in tutto il 2018. In questo momento, anche avendo comprato a caso, dal 1 gennaio 2019 avremmo guadagnato dei soldi. Scommettere su un ribasso potrebbe essere un’idea vincente.