Vuoi maggiori informazioni? Tel: 081 7803598 info@investingnapoli.it

Giornata di mercato

30 Ottobre
giornata di mercato
30
Ott

Una giornata di mercato fondamentale: Ecco una bella sintesi

Finalmente un po’ di carne al fuoco dopo 4/5 sedute veramente molto noiose con poca volatilità sui mercati e molti colpi di sonno. La giornata di mercato di oggi invece ha risvoltato la situazione con dei titoli molto interessanti, tra cui FCA e Pirelli.

Pirelli

Pirelli ha comunicato in borsa serale i risultati ieri. Ha dato dei numeri che il mercato non ha propriamente gradito. Questi sono i giorni in cui i dati vengono comunicati e la reazione del mercato potrebbe essere molto interessante.

Una delusione contraria rispetto a quanto visto con Moncleir lo scorso venerdì, ma meglio cosi, un po’ di volatilità che tiene svegli noi traders.

I tweet di Trump

Trump è molto importante e influente sui mercati anche solamente con quanto dice all’interno dei suoi tweet. Il presidente degli Stati Uniti potrebbe commentare quelle che saranno le parole della Banca Centrale e questo potrebbe svegliare i mercati, soprattutto americani, che sono già sui massimi.

Trump segue una logica molto forte, ovvero quella di portare il mercato sui massimi al prossimo Novembre, momento in cui ci saranno in America le prossime elezioni.

Il mercato americano

Il mercato americano, che continua a salire oramai ininterrottamente da anni è un mercato molto interessante, un grande rimpianto ogni volta che, in caso di ribassi, non si entra con delle posizioni. In questo momento chiunque avesse investito in questo mercato in quei, molto rari, momenti di ribasso adesso probabilmente sarebbe a godersi la propria mossa ai caraibi.

Trump proverà, probabilmente, a portare o a continuare a portare acqua al suo mulino arrivando con i massimi al momento delle elezioni, mi aspetto quindi dei tweet che possano dare una scossa al mercato.

Europa: un passaggio di consegne

Ci apprestiamo al passaggio delle consegne alla presidenza delle Banca Centrale Europea. La Lagarde si trova in una condizione complicata, costretta a sostituire Draghi che ha sparato molte cartucce immettendo liquidità molto spesso nei mercati e dando molto spazio agli investitori.

Al momento la Lagarde sembra che già la comunicazione sarà molto diversa dalla linea tenuta da Draghi perché, a livello comunicativo, avrà un impatto molto più forte rispetto al suo predecessore.

Sicuramente una personalità molto più fumantina che poterà a delle forte sorprese nel mercato con scenari meno prevedili rispetto al passato. Una possibile buona notizia per la creazione di volatilità.